Gli Shirataki: la pasta…senza niente!
Avete mai sentito parlare degli Shirataki?
Sono degli spaghetti di origine giapponese che si ricavano dalla radice del konjac, una pianta simile alla barbabietola da cui si ricava l’omonima farina che viene utilizzata anche per la preparazione di biscotti e gallette.
Dal punto di vista nutrizionale, sono composti principalmente da fibra! Presentano un contenuto calorico pressoché nullo, poiché non contengono né carboidrati né grassi!
La fibra che li costituisce è il glucomannano, che garantisce il senso di sazietà e contribuisce al controllo del peso. Inoltre, rappresenta un valido aiuto in caso di stipsi , poiché assorbe molta acqua e aiuta ad abbassare il colesterolo e a controllare la glicemia, bloccando l’assorbimento degli zuccheri!
Hanno un gusto neutro e sono privi di glutine!
Prepararli è molto semplice e veloce: si cuociono in 1 – 2 minuti nell’acqua bollente. Una volta pronti, potranno essere conditi con gamberetti e zucchine oppure si possono saltare in padella assieme a dei bocconcini di pollo e curry 😉