Piadina di ceci
Una sfiziosa ricetta per la piadina di ceci (senza glutine).
Personalmente, amo molto i sapori forti ed etnici, perciò ho farcito le piadine con dei bocconcini di pollo speziato.
Ingredienti per l’impasto di 2 piadine grandi (o 4 piccole):
- 120 g di farina di ceci
- 280 mL di acqua
- un pizzico di sale marino integrale
- 1 cucchiaio di cumino
- paprika (a piacere)
Ingredienti per la farcitura:
- 150 g di pollo bio
- curry qb
- cavolo cappuccio
- 150 g di spinaci
- un pizzico di sale marino integrale
- pepe nero
- mezza cipolla
Preparazione impasto:
In una planetaria, mescolare velocemente tutti gli ingredienti con la frusta a foglia, evitando la formazione di grumi. Il composto ottenuto dovrà essere semi liquido.
Nel frattempo, pre-riscaldare una padella antiaderente e appena è sufficientemente calda, versare un mestolo di composto nella parte centrale ed estenderlo. Far cuocere per 3 – 4 minuti finché si formano delle bolle in superficie e..cuocere dall’altro lato 🙂
NB: E’ possibile preparare le piadine in anticipo e conservarle in frigorifero (o eventualmente da congelare) e scaldarle in padella nel momento in cui si vogliono consumare.
Preparazione farcitura:
Cuocere i 150 g di pollo in padella, aggiungere il curry e tagliarli a bocconcini.
Nel frattempo, far scaldare l’acqua in una pentola e aggiungere gli spinaci. Una volta cotti, scolarli e strizzarli bene. Frullarli nel minipimer assieme a un pizzico di sale marino integrale e pepe nero, formando una crema da spalmare sulle piadine.
Tagliare a listarelle il cavolo cappuccio e la cipolla (o erba cipollina) e guarnire le piadine!
Buon appetito 😉