Uova sode ripiene, colorate naturalmente
Un’idea per un antipasto di Pasqua, molto semplice e di effetto, può essere quella di colorare le uova in modo del tutto naturale, utilizzando verdure e spezie, e coinvolgendo in cucina anche i bambini!
Ecco come fare:
Ingredienti:
- Spezie e verdure varie
- Per il giallo: curcuma o zafferano
- Per il verde: spinaci o carciofo
- Per il rosa: barbabietole o karkadè
- Per il rosso: bucce di cipolle
- Per il marrone: caffè, tè o semi di cumino
- Per l’azzurro: cavolo viola
- Aceto
- Pentolini per i diversi “colori”
- Acqua
- Vasetti di vetro, anche questi tanti quanti saranno i colori
- Agretti per decorare
- Per il ripieno: ricotta, capperi e prezzemolo oppure filetti di acciughe
- Mixer
Preparazione:
Versare ciascun ingrediente in un pentolino diverso e aggiungere le uova che si desidera colorare. Riempire il pentolino con dell’acqua e portare a ebollizione facendo cuocere per una ventina di minuti.
Successivamente, rimuovere le uova dal pentolino e trasferirle in un vasetto di vetro resistente al calore, piuttosto grande da contenere le uova che si è deciso di colorare e tutto il liquido contenuto nel pentolino. Aggiungere 1 cucchiaio di aceto per ogni 250ml di acqua. Lasciare le uova nel liquido colorante per 4 ore almeno o per tutta la notte se si vogliono dei colori più accesi.
foto dal web
Prelevare le uova dai vasetti e farle asciugare su un ripiano pulito.
Per il ripieno, prelevare delicatamente i tuorli e frullarli con un mixer assieme a un cucchiaio di ricotta, capperi e prezzemolo. Oppure, frullare i tuorli con dei filetti di acciughe.
Il tutto potrà essere adagiato su degli agretti (barba di frate) precedentemente sbollentati per 5 minuti e una volta scolati, disposti a forma di nido.
Buona Pasqua!!